Compila on-line il modulo per l'iscrizione > > >
A.S.A.C.-Veneto, con il patrocinio di Feniarco, in collaborazione con il Comune di Mel,
ripropone anche per il 2018 il Corso Residenziale Estivo di Formazione
e Aggiornamento per Direttori di Coro e allievi Direttori di Coro.
La formazione riguarda i seguenti argomenti: vocalità, tecnica di direzione, gestualità,
intonazione e suono corale, gestione della prova, repertorio, analisi della partitura
ed esecuzione.
Il corso è frutto di un’esperienza più che trentennale di ASAC-Veneto e si pone tra le
offerte più importanti di formazione e aggiornamento presenti sul territorio nazionale,
integrando l’offerta formativa dell’Accademia di direzione corale “Piergiorgio Righele”,
che si articola, invece, in corsi di studio della durata di due anni.
Saranno istituiti due corsi che si svolgeranno parallelamente dal 22 al 26 agosto
2018, un giorno in più dello scorso anno:
Corso A PROPEDEUTICO: (massimo 30 iscritti).
Il corso è dedicato a coloro che desiderano avviarsi alla direzione non avendo mai
diretto un coro o, pur avendo una certa esperienza di direzione e conoscenza
della musica, volessero rafforzare l’apprendimento delle basi della direzione corale
ed apprendere elementi di vocalità.
Corso B AVANZATO: (massimo 15 iscritti)
Il corso è dedicato a direttori di coro di consolidata esperienza interessati ad
affrontare ed analizzare nuovi repertori, vocalità e metodologie di gestione delle
prove ed esecutive.
I corsi saranno condotti, dal M° Dario Tabbia, docente principale, affiancato
dai maestri Paolo Piana per la cura della vocalità e Matteo Valbusa per lo studio
della tecnica di base della gestualità nella direzione.
Entrambi i corsi si avvarranno della collaborazione di due cori laboratorio, selezionati
dall’ASAC e di ottimo livello artistico, aventi organico diverso con repertorio sacro,
profano e popolare.
La sede del corso è Palazzo delle Contesse, in piazza Papa Luciani a Mel (BL).
I corsi saranno attivati come indicato con un minimo di 20 iscritti per il corso A
e 10 iscritti per il corso B.
È possibile la partecipazione ai corsi come uditori (non iscritti ai corsi) sia residenti che non,
ed è possibile prenotare l’alloggio per eventuali accompagnatori non partecipanti ai corsi.
La domanda di iscrizione dovrà essere effettuata entro il 10 Agosto 2018 compilando il modulo di iscrizione.
Compila on-line il modulo per l'iscrizione > > >