Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Parliamo di coro

Una nuova serie di incontri serali in videoconferenza con importanti ospiti per parlare di coro, repertorio, composizione, storia della Musica e anche di argomenti tecnici legati al far coro ed essere associazione culturale.

Edizione 2023-2024

Modalità e iscrizioni

Accesso libero e gratuito a tutti i soci A.S.A.C. o di un'altra associazione regionale corale associata a Feniarco. Quota unica per uno o più incontri di 10€ per i non soci.

Prenota la tua partecipazione compilando il seguente modulo, riceverai il link con la conferma di adesione:

Le serate saranno registrate e inviate su richiesta agli iscritti eventualmente assenti.

    Per informazioni

    Segreteria A.S.A.C.
    Tel. +39 0423 498941
    asac.veneto@asac-cori.it 

    -

    Prossimi appuntamenti

    Serena Peroni - Moderatrice

    Giovane direttrice di coro e commissaria artistica ASAC. Ha un'intensa attività concertistica con il coro misto e il coro di voci bianche Iter novum e con l'Ensemble la Rose, gruppi con cui ha recentemente ottenuto la vittoria di alcuni tra i più importanti concorsi corali italiani. Ha cantato nel Coro giovanile italiano e in gruppi internazionali quali Eurochoir e Revoice international ensemble. Diplomata in pianoforte, si sta per diplomare al biennio di canto barocco.

    Alla guida di un coro: consigli pratici per il direttore

    8 novembre 2023 ore 21.00 

    M° Dario Tabbia

    Con Dario Tabbia, uno dei direttori di coro italiani più rilevanti nel panorama internazionale, discuteremo di alcuni consigli per migliorarsi e migliorare il proprio coro: la formazione del direttore, la preparazione e lo studio, gestione della prova, leadership, come scegliere il repertorio giusto per il proprio coro, rapporto con il vocalista, la preparazione ad un concorso.

    Coro di voci bianche: strategie di apprendimento e proposte di repertorio 

    6 dicembre 2023 ore 21.00 

    M° Salvina Miano

    Come formare i piccoli coristi, scelte di repertorio e da dove attingere, metodi, la gestione della muta vocale, i vari compiti del direttore di voci bianche, il percorso ideale di un piccolo cantore. Questi sono gli argomenti che verranno trattati da Salvina Miano, direttrice dei Piccoli cantori di Barcellona, coro d’esempio da anni per molti cori di voci bianche e che si è distinto in numerose competizioni tra cui l’ultima vittoria nel settembre 2023 al concorso internazionale “ Prof. Georgi Dimitrov” di Varna (Bulgaria).

    Giovani compositori a confronto: nuovi brani per la coralità

    24 gennaio 2024 ore 21.00

    M° Paolo Orlandi e M° Camilla Piovano

    Due giovanissimi compositori italiani ci illustreranno il loro percorso musicale e compositivo. Ci parleranno di alcuni loro brani ormai diventati pilastri per la musica corale contemporanea e ce ne faranno scoprire alcuni nuovi, per tutti i tipi di cori. Racconteranno delle loro fonti d’ispirazione, dei loro modelli e dei loro esempi. Si confronteranno sul mondo della composizione odierno in base alla loro esperienza personale.

    Musica di ispirazione popolare: giovani e proposte innovative

    21 febbraio 2024 ore 21.00 

    M° Alessandro Ledda

    Alessandro Ledda è il direttore del CET (Coro Canto e Tradizione) di Novara, un coro maschile popolare davvero unico nel suo genere, partendo dall’età dei suoi coristi che sono davvero giovani. Le sue proposte sono infatti qualitativamente attraenti e molto originali. In questo incontro ci parlerà proprio dei suoi progetti passati e futuri, e di quali possono essere le strategie che possiamo utilizzare in futuro per far apprezzare ed eseguire la musica tradizionale ai più giovani. Sarà anche discusso il ruolo che hai il percorso accademico nel direttore di un coro d’ispirazione popolare.

    Vocal pop e coralità del futuro: un coro in ogni scuola

    20 marzo 2024 ore 21.00 

    M° Dodo Versino

    Dirige una decina di cori nei licei, cori associativi di alto livello e possiede un carisma infinito. Stiamo parlando di Dodo Versino! Ma è solo il suo carisma e talento ad aver attirato così tanti giovani (più di 700) nel coro della scuola? O ci sono delle strategie, “ricette” o strumenti che di cui possiamo tutti usufruire? In questo incontro ci svelerà il segreto presentandoci un suo progetto personale: Un coro in ogni scuola. Verranno toccate varie tematiche generali anche al di fuori dell’ambiente scolastico: repertorio vocal pop, creatività, mondo giovanile, organizzazione, coralità nel futuro.

    -

    Appuntamenti passati

    Far coro oggi in Veneto e in Italia

    13 gennaio ore 20.30
    La Commissione Artistica ASAC Veneto

    Dopo un periodo così pesante per la musica corale…

    Quali sono le sfide che ci aspettano? Qual è la visione che abbiamo sui prossimi anni? Quali gli obiettivi da raggiungere? 

    Negli ultimi anni la coralità veneta e italiana hanno vissuto un notevole sviluppo grazie all’attività delle Associazioni e all’impegno di ogni singolo coro. Il 2020 è stato l’anno dello stop, ma ora bisogna pensare al domani, la crescita delle nostre attività non deve arrestarsi!

    I componenti della Commissione Artistica dell’ASAC esporranno i nuovi progetti in atto e le loro idee sul futuro, confrontandosi con i partecipanti.

    La direzione del coro e i metodi di studio

    20 gennaio 2021 ore 20.30

    Matteo Valbusa – Ospite Stojan Kuret

    Cosa fa un direttore? Spesso il direttore di coro improvvisa, si basa sul suo talento, sulla bellezza del gesto. Ma...come si prepara un direttore di coro? Ci sono requisiti da possedere per dirigere un coro? Un direttore di coro...studia? Usa un metodo o si basa sull’esperienza? Quali sono le strategie da adottare per migliorare i nostri cori e migliorare come direttori?Affronteremo questi argomenti con Matteo Valbusa e con il grande Stojan Kuret, vincitore per due volte del Gran Premio Europeo di Canto Corale.

    Tradizione e innovazione nel canto italiano di ispirazione popolare

    27 gennaio 2021 ore 20.30

    Giorgio Susana – Ospiti Marco Maiero e Alessandro Catte

    Marco Maiero e Alessandro Catte rappresentano, oggi, la preziosa eredità dei compositori che dagli anni ’60 si sono dedicati alla composizione ed elaborazione di brani polifonici di ispirazione popolare. Il primo friulano, l’altro sardo, incarnano nelle loro composizioni e nei testi, da essi scritti, le tradizioni e il folclore delle loro terre di provenienza, si ispirano alla grande polifonia classica, agli autori italiani che hanno “inventato” il canto d’autore per i cori, mantenendosi fedeli alla tradizione e al gusto della musica popolare propriamente detta. Nel confronto e nella discussione con i due ospiti cercheremo di capire, raccontare e analizzare la storia e il futuro dei cori, detti popolari, in Italia partendo dalla loro esperienza di compositori e direttori di coro. Sarà una preziosa occasione per conoscere più a fondo le motivazioni che spingono oggi un direttore a scrivere per il proprio coro guardando avanti senza dimenticare le proprie origini.

    Storia delle cappelle musicali antiche

    3 febbraio 2021 ore 20.30

    Maurizio Sacquegna – Ospite Giovanni Acciai

    "Conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro". Nel quarto incontro si volgerà lo sguardo al passato tracciando un'interessante panoramica delle principali Cappelle musicali antiche e il loro organizzarsi nella storia. Un argomento essenziale per capire cosa fu la coralità in altri secoli, che ruolo aveva all'interno della società del passato e cosa i documenti ci suggeriscono a proposito della loro vita musicale. Un incontro utile non solo per la conoscenza storiografica ma anche per apprendere essenziali informazioni sulla prassi esecutiva che possono essere utili anche alle formazioni corali attuali nel riscoprire ed eseguire i grandi repertori venutisi a formare proprio in queste Cappelle grazie al lavoro dei più grandi musicisti della nostra storia. A guidare l'incontro saranno Maurizio Sacquegna, e, come ospite d'onore, Giovanni Acciai, organista e direttore di coro, professore emerito presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e riconosciuto come uno dei massimi esperti a livello nazionale ed internazionale di prassi esecutiva nella musica antica, storia della musica Medievale, Rinascimentale e Barocca, paleografia, filologia e retorica musicale. 

    Scrivere per coro oggi

    10 febbraio 2021 ore 20.30

    Manolo Da Rold – Ospite Ivo Antognini

    Ivo Antognini è uno dei compositori di musica corale più eseguiti in ambito internazionale, la sua musica è pubblicata dalle più importanti case editrici e cantata dai gruppi corali più celebri. Con la Corale Zumellese ho avuto l’enorme piacere di eseguire per la prima volta in Italia il suo celeberrimo O Magnum Mysterium e poi molte altre sue opere; alcune in prima esecuzione assoluta tra cui lo splendido mottetto Angele Dei dedicato proprio al coro di Mel. Durante l’incontro con il maestro cercheremo di capire quale sia il progetto musicale che si cela dietro la composizione di un nuovo lavoro, quali siano le fonti di ispirazione e come si articoli il processo compositivo. Cercheremo di indagare nelle peculiarità del mondo corale contemporaneo di diversi paesi, europei ed extraeuropei. Parleremo con il maestro delle sue esperienze più importanti in ambito internazionale e chiederemo a lui suggerimenti per aprire il nostro sguardo verso esperienze e repertori nuovi.

    Il coro maschile - Una splendida "macchina sonora"

    17 febbraio 2021 ore 20.30

    Francesco Grigolo – Ospite Domenico Monetta

    Il coro maschile è una delle più belle e affascinanti "macchine sonore" grazie alla duttilità del timbro virile. Parleremo di tecnica vocale, di postura, di riscaldamento vocale del coro, di parametri stilistici e filologici del repertorio polifonico con particolare attenzione al repertorio d'ispirazione popolare e alla sua prassi esecutiva. Ospite della serata sarà Domenico Monetta Direttore del Coro La Rupe di Quincinetto (TO), uno dei più importanti cori maschili italiani che nella sua longeva storia ha raggiunto ambiti premi in concorsi nazionali ed internazionali.

    Il canto gregoriano: strumento indispensabile per la coralità e fonte di ispirazione per i compositori

    24 febbraio 2021 ore 20.30

    Pierluigi Comparin – Ospite Pierangelo Valtinoni

    L’incontro vuole porre in luce l’importanza del canto gregoriano anche nella preparazione vocale di un coro. Si vedrà come attraverso delle semplici antifone sia possibile trattare molti aspetti della tecnica vocale quali il fraseggio, il sostegno della frase musicale e la giusta articolazione e accentuazione del testo. Grazie alla presenza di Pierangelo Valtinoni, ospite della serata, verranno poi prese in considerazione alcune partiture di autori, dal Novecento ai giorni nostri, che hanno tratto ispirazione dal repertorio gregoriano, coniugando la modalità antica con la propria cifra stilistica.

    Come ti "digito" il coro

    3 marzo 2021 ore 20.30
    Marco Simeoni – Alberto Leone – Luca Fiorio

    Come si crea e si gestisce una videoconferenza? E come può sfruttarla un coro a proprio vantaggio?
    Come si gestisce il profilo Facebook di un coro? E quali sono gli aspetti e le pratiche da conoscere?
    Cos'è Italiacori? A cosa serve e come si usa?

    Sarà una buona occasione per capire con veri esempi pratici come utilizzare le "diavolerie" digitali, per restare connessi con i propri coristi e con il proprio pubblico.
    Inizieremo vedendo come i sistemi di videoconferenza possono favorire l'unità del coro e facilitare l'accesso a opportunità di formazione, come incontri con maestri, conferenze a tema e ascolti guidati.
    Proseguiremo poi con l'ABC di Facebook, creando insieme un contenuto adeguato alle esigenze di un profilo social ufficiale.
    Infine esploreremo il funzionamento e potenzialità di Italiacori, la vetrina dei cori di Feniarco.

    Come ti "registro" il coro

    10 marzo 2021 ore 20.30
    Marco Simeoni - Ospite Diego Ceruti

    Dopo aver cantato in tanti virtual choir, non vediamo l’ora di tornare a far coro in presenza. Ci saranno nuove sfide tecnologiche ad attenderci, in particolare riguardanti la registrazione come valido mezzo di divulgazione della nostra attività, in attesa di poter tornare liberamente anche di fronte al pubblico. 

    Come prepararsi per una registrazione? Come scegliere gli strumenti di lavoro corretti? Come ottenere il miglior risultato possibile?

    Come ti "amministro" il coro

    17 marzo 2021 ore 20.30
    Giancarlo Andolfatto

    Il coro è prima di tutto un gruppo di persone che fa musica, ma al contempo necessita di una gestione amministrativa che tenga conto delle normative vigenti.

    Quando si può parlare di una "buona gestione" amministrativa del coro? Quali sono i vantaggi? E soprattutto, ci trasformiamo o no in Enti del Terzo Settore?

    Durante la serata analizzeremo gli aggiornamenti e le prassi per l'adeguamento al D.Lgs. n.117/2017.

    Consulta il materiale didattico su: https://www.calameo.com/accounts/5407289

    -

    La musica policorale a Venezia nell'anniversario dei 1600 anni della città

    Tra il primo marzo 2021 e il primo marzo 2022, datazione More Veneto, Venezia festeggia 1600 anni di storia. A.S.A.C. Veneto in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, il Comitato per le celebrazioni dei 1600 anni di Venezia, la Regione Veneto e il MIBAC, tra le numerose iniziative volte ad omaggiare la musica correlata alla città lagunare, vanto della cultura veneta in tutto il mondo, ha realizzato una nuova serie di conferenze online con oggetto la ricerca storico musicale più recente ed aggiornata sulla musica prodotta in ambito veneziano.

    1600 anni di storia, in una città che per secoli è stata tra i grandi centri della cultura e dell’economia europea, soprattutto grazie al suo ruolo di crocevia tra oriente ed occidente, hanno naturalmente dato alla luce pagine di immortali capolavori musicali di vario genere e nelle varie epoche storico-musicali. 

    Il ciclo di conferenze proposto si focalizza su quello che fu con ogni certezza il momento più alto di questa grande produzione, ovvero: il tardo Rinascimento e la musica policorale. La musica policorale fu una tecnica compositiva le cui prime fonti risalgono alla fine del ‘400 e che prevedeva due o più semicori contrapposti in diversi punti dello spazio di una chiesa nella formazione di un brano di carattere unitario. Questa tecnica raggiunse il suo apice proprio a Venezia durante il Rinascimento.

    Guidati da grandi esperti del settore, tra i quali molti hanno dedicato la propria vita allo studio di queste musiche, si indagherà la panoramica generale in cui questa magniloquente e monumentale forma d’arte ebbe luogo, per comprendere quanto quest’esperienza musicale fu importante all’epoca anche al di fuori della Serenissima, dell’Europa stessa e di come valicò i secoli fino ai giorni nostri.

    Documenti allegati

    Antonio Lovato (Università degli Studi di Padova)

    Mercoledì 10 novembre, ore 20.30

    Per un Iter Policorale Veneto, una panoramica generale sulla musica policorale a Venezia e nell’entroterra veneto.

    Paolo Da Col (Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia)

    Mercoledì 17 novembre, ore 20.30

    Interpretazione e pratica delle chiavette nella polifonia vocale veneziana del ‘500, il ruolo dei cantori e gli organici delle cappelle musicali veneziane.

    Francesco Facchin (Conservatorio Cesare Pollini di Padova)

    Mercoledì 24 novembre, ore 20.30

    Policoralità: il doppio coro. Sulla nascita e evoluzione di una tecnica e un genere.  

    Maurizio Sacquegna (Università degli Studi di Padova)

    Mercoledì 1 dicembre, ore 20.30

    L’esperienza policorale di Giovanni Matteo Asola (1524-1609), ovvero come una tecnica compositiva complessa ed articolata come quella policorale riuscì a sposare i precetti di semplificazione del Concilio di Trento in materia di musica liturgica.

    Rodolfo Baroncini (Conservatorio Antonio Buzzolla di Adria)

    Mercoledì 15 dicembre, ore 20.30

    Monteverdi a San Marco (Venezia 1613-1643). L’esperienza a San Marco, storica industria della policoralità di più alta fattura e complessità, del “divino” Claudio Monteverdi.

    Antonio Lovato (Università degli Studi di Padova)

    Mercoledì 22 dicembre, ore 20.30

    Prospettive future della policoralità, la musica policorale oltre Venezia ed oltre il Rinascimento.

    Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.