Cookie Consent by Free Privacy Policy website

COROland

Progetto corale per le scuole

Da ormai 44 anni, l'ASAC. è il punto di riferimento della coralità Veneta, promotrice di iniziative concertistiche e didattiche di alto profilo qualitativo, tra le più attive e strutturate del panorama associazionistico culturale/musicale nazionale.

Alle numerose proposte si aggiunge anche un progetto dedicato alle scuole del Veneto, con l'obiettivo di portare la coralità a scuola. Essa, oltre ad elemento di educazione musicale offerto alle scuole, anche come mezzo educativo di grande immediatezza e validità all’interno dei percorsi scolastici.

“Dare più spazio alla musica nelle scuole. Perché tutti imparino a suonare e cantare, e così capire e godere la musica, la più naturale espressione di ogni essere umano. La musica è impegno, fatica, disciplina; ma è anche gioia, emozione. Migliora il carattere, sviluppa il cervello, fa amare gli altri, educa e forma come nient’altro. La musica come maestra di vita”.

Cantare in un coro ha un’importanza molto profonda, significa condividere le proprie vibrazioni, condividere i propri stati d’animo e aprirsi non solo all’insegnante ma anche agli altri coristi. Cantare in un coro è una forma di nutrimento. Ci si nutre delle energie altrui, ci si nutre del respiro altrui. È uno scambio, è qualcosa che riempie l’anima, il corpo.

Finalità del progetto

Il progetto si propone di avviare gli studenti del primo e secondo ciclo della scuola primaria alla pratica del canto corale, consolidando le eventuali conoscenze musicali già in loro possesso. 

Durante il ciclo di lezioni si proporranno gli elementi fondamentali ed indispensabili della tecnica vocale, ed una serie di brani di repertorio per coro infantile adeguato alle capacità dei ragazzi. Il percorso, inoltre, intende educare i partecipanti allo stare insieme, che, veicolato dall’elemento sonoro-musicale, può divenire estremamente gradevole e ricco di soddisfazioni personali, pur se talvolta complesso o difficoltoso.

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari ed indispensabili per avvicinarsi alla pratica vocale ed al canto corale.

Obiettivi da raggiungere con gli alunni sono:

  • concentrazione, presenza, ascolto cosciente di sé e degli altri;
  • sviluppare la sensibilità al canto, l’educazione alla forma corale, la sensibilità ritmica;
  • apprendere repertorio corale infantile anche a più voci;
  • elevare le capacità espressive musicali globali allo stesso grado di competenza del linguaggio verbale far scoprire ai bambini e ai ragazzi il piacere di cantare, quale straordinario strumento di comunicazione e di espressione di sé;
  • far scoprire le emozioni derivate dalla musica e i meccanismi di condizionamento che possono provocare.

Documenti allegati

-

Progetti

COROland nella mia scuola

Avviamento e/o potenziamento di un’attività corale significativa presso le scuole attraverso il lavoro di un esperto in coralità scolastica indicato da ASAC.

Destinatari

Classi di scuola Primaria e Secondaria di Primo grado. 

Il progetto
Un docente esperto in didattica corale, individuato e selezionati dalla C.A. di A.S.A.C. Veneto, condurrà la progettualità con gli alunni, all’interno della Scuola, in orario definito con l’Istituto, arrivando ad un eventuale performance condivisa con altri alunni, personale scolastico e genitori.

Modalità e tempi
Svolgimento di n. 10 lezioni pratiche di un’ora cadauna (50 o 60 minuti come previsto dalla Scuola) a cadenza settimanale, più eventuale performance finale. Il lavoro di preparazione corale può essere concentrato nel primo quadrimestre, oppure nel secondo. Alle lezioni pratiche è opportuno aggiungere un incontro tra l’esperto e uno o più docenti di classe per una condivisione sui contenuti e sulla programmazione del progetto.

Spazi e materiali
Sarà necessario l’utilizzo di un’aula adeguata, o di altro spazio consono; si dovrà poter disporre di una tastiera. Il docente esperto fornirà degli spartiti originali, oggetti di studio per eventuali fotocopie destinate agli alunni e agli insegnanti.

Costi
Il costo lordo delle lezioni è di euro 600,00 € (comprendente compenso e rimborso spese del docente per 10 lezioni). Andrà integrata da IVA se fatturata. Per annualità 2025/26 ASAC parteciperà con il 50% della spesa per i primi 10 progetti di Coro Scolastico presentati entro il 30 novembre 2025. In caso di un numero superiore di richieste farà fede la data di richiesta per la definizione dei corsi sovvenzionati. Sarà comunque possibile aderire all’iniziativa coprendo autonomamente l’importo previsto.    

Iscrizioni 
Compila il form online per il scrivere la tua scuola.

Scadenza
30/11/2025

In partenza per COROland

Ciclo di webinar dedicati al mondo della coralità nella scuola

Visita la pagina dedicata al progetto In partenza per COROland.

COROland Festival e SUPER COROland

Partecipazione, da parte dei cori scolastici a concerti a loro dedicati nel territorio.

Visita la pagina dedicata ai progetti COROland Festival e SUPER COROland.

-

Per informazioni

Segreteria A.S.A.C.
Tel. +39 0423 498941
asac.veneto@asac-cori.it 

-
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.